Consulenza strategica

Consulenza strategica

“Colui che conosce il proprio obiettivo si sente forte; questa forza lo rende sereno; questa serenità assicura la pace interiore; solo la pace interiore consente la riflessione profonda; la riflessione profonda è il punto di partenza di ogni successo.” (Lao Tze)

Consulenza Strategica Breve di Michela Pontiroli
.

La consulenza strategica vuol dire trovare del TEMPO da dedicare alle scelte importanti per la nostra vita professionale e privata, del tempo per poter PENSARE, visualizzare e poi costruire un percorso da seguire.

Il consulente strategico è un AWARENESS REASER, ossia è colui che alza il livello di consapevolezza, quel livello che farà la differenza per la vita o la morte per la tua impresa.

Ascolto attivo, empatia, la capacità di porre domande e l’impiego di modelli strategici ampiamente riconosciuti a livello globale perché sviluppati dalle più prestigiose scuole di strategia al mondo come la Harvard University Business School, sono i nostri punti di forza.

Adottiamo inoltre modelli e tecniche che traggono ispirazione da una visione più olisitica del mondo, andando così a cercare con l’imprenditore qual è veramente la sua centratura e i suoi veri desideri. (la consulenza strategica umanistica è un approccio sviluppato ed ideato dal Prof. Valerio Malvezzi)

Sviluppare un piano strategico vuol dire gestire con consapevolezza le 3 risorse più importanti a disposizione dell’imprenditore:

  1. Risorse Umane
  2. Risorse finanziarie
  3. Tempo

Di cui l’ultima è veramente la PIU’ IMPORTANTE, perché NON REPLICABILE

La consulenza strategica coinvolge in maniera assoluta l’intera organizzazione e le persone che ne fanno parte, plasma e crea la propria identità aziendale e personale, permette non di sopravvivere ma di COMPETERE al meglio in un mercato turbolento e spietato. 

Sviluppare un piano strategico vuol dire essere in grado di :

1.conoscere il proprio mercato

2. individuare e mantenere il proprio vantaggio competitivo

3. saper gestire con tempestività i rischi,

Ci occupiamo quindi di :

  • Individuazione dei propri obiettivi
  • analisi del Mercato in cui si opera
  • Analisi interna della propria organizzazione
  • Sviluppo della propria personale strategia per conseguire un vantaggio competitivo
  • Analisi dei risultati rispetto agli obiettivi
  • Analisi dei rischi strategici
  • Integrazione della sostenibilità (ESG) nella strategia aziendale

Vuoi saperne di più? Prenota un appuntamento

Seleziona un evento:

60 minuti
Modulo di appuntamento

Modulo per la richiesta di un appuntamento classico

Seleziona operatore:

Seleziona data:

Seleziona orario: